SΓ¬, quella sulla torta sono proprio io!!! No, non soffro di manie di protagonismo, anche se a dire la veritΓ vedere la propria immagine su una torta non Γ¨ da tutti i giorni π
Infatti ieri era per me un giorno molto speciale: il mio compleanno, ne ho fatti 45, perciΓ² ora mi toccherΓ modificare la biografia del Blog.
Nel pomeriggio ho fatto due passi al Porto di Andora, poichΓ© il tempo, al contrario della mattinata, era delizioso.

Per il mio outfit giorno di compleanno :
Sotto, camicia nera con gioco rouches sul davanti e maniche in pizzo trasparente (non si vede bene ma vi assicuro che Γ¨ bellissima), di Olly Doo, brand made in Italy, presente sul canale Qvc Italia, ha sempre proposte sfiziose e mai banali. Sopra la camicia il mio chiodo in pelle vintage imbottito, che smorza l'effetto bon ton della camicia. Sotto uno dei miei jeans preferiti, di Annacristy Milano, con rotture e applicazioni di perle. Lo stivaletto biker, Γ¨ un modello in pelle di Primadonna, preso durante i saldi, comodissimo e portabile con tanti look. Il pezzo forte del mio outfit Γ¨ il gilet in ecopeliicia lungo, un capo veramente modaiolo che sono riuscita a scovare al mercato durante la mia gita a Torino. Il prezzo che ho pagato Γ¨ davvero imbarazzante rispetto alla qualitΓ ...Γ¨ fatto benissimo, lungo, con le tasche e l'ecopelliccia Γ¨ eccellente. Il colore nero con le strisce bianche in orizzontale, permette di indossarlo davvero con tantissimi nuance di colori e non stanca. Io l'ho interpretato in uno stile rock che mi fΓ sentire molto a mio agio. Ieri pomeriggio la temperatura era l'ideale per indossare questo tipo di capospalla, che, anche se abbastanza caldo, Γ¨ preferibile portare con qualcosa sotto che non ingoffi la figura.
All’altezza del piazzale del molo del sottoflutto, all’imboccatura del Porto turistico, si trova la Madonna di Scoggiu (Madonna dello Scoglio per chi non ha dimestichezza con il ligure π). Verso l’inizio di luglio, diventa protagonista durante la Messa serale a cui fΓ seguito la suggestiva processione delle barche e il lancio in mare della corona di fiori. Rituali questi molto cari agli andoresi, che intendono dare la benedizione alla nuova stagione balneare e a tutti i marinai e pescatori.
Dopo il giro ad Andora, sono tornata nel mio paese di nascita e di residenza, Albenga. Per la precisione, per i festeggiamenti abbiamo scelto di andare a mangiare a Ortovero, poco fuori Albenga, all’Osteria della Ciccia, che giΓ dal suo nome fΓ intendere che di sicuro non si mangia pesce, ma solo carne, di alta qualitΓ .
οΏΌ
Vi chiedo perdono ma non riesco a pubblicarvi foto dei piatti che comunque potrete trovare facilmente navigando π, ma ieri sono riuscita per un bel po’ a non avere sempre il cellulare per le mani!!! π Qui si possono gustare diversi menΓΉ, dal piΓΉ semplice al piΓΉ ricco, tutti a base di carne toscana, compresi di vino, acqua e dessert. Non si vΓ via con la fame! π
L’outfit della sera non sono nemmeno riuscita a fotografarlo, talmente ero presa dall’emozione della festa a me dedicata π
In generale mi ritengo una persona solitaria o almeno che tende spesso a stare in solitudine, ma nello stesso tempo amo condividere i momenti importanti e le cose belle della mia vita con le persone a me care. Ieri Γ¨ stata una splendida serata, serena ed allegra al punto giusto e per questo desidero ringraziare chi ha permesso tutto ciΓ². Essere al centro dell’attenzione non Γ¨ mai stato il mio forte, ma quando capita, meglio che lo sia in mezzo chi vuoi bene π
Voi vi sentite protagonisti, e se sì, in quali casi?
Se vorrete lasciarmi un commento, ne sarΓ² felice! π
Rispondi