E giΓ amici ed amiche, tra pochi giorni si ripresenta una ricorrenza che, sebbene abbia ormai una connotazione prettamente commerciale, trova le sue origini nell’antichitΓ . Infatti sono tante le storie riconducibili alla sua nascita, alcune anche piuttosto pittoresche, ma tutte legate tra loro da un unico filo conduttore, quello per l’appunto dell’Amore π Per esempio sembra che la data del 14 febbraio sia associata al fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia. Diversi studiosi dell’epoca invece sostengono che la data del loro fidanzamento sia stata il 2 maggio, giorno dedicato a San Valentino di Genova (e allora, vedi che la Liguria c’entra sempre qualcosa?!?! π)
Si ricorda inoltre che il 14 febbraio del 1400 venne fondato l’”Alto Tribunale dell’Amore”. Costituito da giudici – poeti dell’amore, aveva il compito di prendere decisioni in campo di controversie, tradimenti ed anche di violenze contro le donne, un tema che purtroppo Γ¨ tristemente ricorrente ai giorni nostri.
C’Γ¨ anche chi dice che la data di San Valentino sia legata all’inizio della bella stagione. Infatti nel medioevo, specialmente in Francia ed in Inghilterra, verso metΓ febbraio la natura cominciava a rifiorire e gli uccellini amoreggiavano: questo era considerato un atto di Amore e perciΓ² una data collegata agli Innamorati π
Per il mio outfit di San Valentino diurno: Ho messo una maglia di colore rosso scuro, con rouches sulle maniche ed inserto in similpelle lavorato in pizzo, di Annacristy Milano, un capo veramente particolare. Come il jeans, tipo boyfriend ma piΓΉ aderente sulle gambe e con vita alta con rouches, entrambi due capi femminili ma interpretati in un mood piΓΉ rock dato dal blazer in similpelle, di Zara. Le scarpe le avete giΓ viste, sono dei tronchetti di Galieti, in velluto color porpora. Calzini Calzedonia. Un outfit ricercato ma casual per il giorno, per la sera invece si puΓ² azzardare di piΓΉ, puntando magari su un pantalone skinny nero o un pantaculotte in similpelle e dΓ©colletΓ© ed un trucco con rossetto rosso per accendere la serata π
Personalmente, essendo di base una romantica, Γ¨ una Festa in cui mi ci “ritrovo”, ma alla quale desidero dare il giusto valore. Quando vivevo ancora con i miei genitori, mio papΓ era solito farmi un piccolo regalino π: l’amore tra padre e figlia si puΓ² manifestare in tanti modi, questo era un dolce gesto che mi rendeva sempre molto felice π
PerciΓ², che siate accompagnati o no il giorno di San Valentino, ricevere un cadeau Γ¨ sempre qualcosa di carino… E se non arriva da altri, fatevelo voi!!! Siamo noi stessi le prime persone da amare, se poi c’Γ¨ anche qualcun altro che lo fΓ , allora evviva π!!! Io ho giΓ acquistato un dono da regalare al mio lui. Non ho dovuto andare molto lontano. Vi ho giΓ parlato dei vantaggi che ci sono ad abitare in una piccola ma ben servita Frazione. Basta fare due passi e hai tutto a portata di mano. Anche una fornitissima Cartoleria, “Righe e Quadretti” Γ¨ il suo nome.
Ogni bambino e ragazzo in etΓ scolare qui troverΓ sicuramente lo zaino o l’astuccio che desidera, che potrΓ riempire con ogni sorta di penna o matita a mina dura o morbida… Vi ricordate quando a scuola ci chiedevano la HB o la 2B? π

La proprietaria, la dolce Elisa, vi saprΓ consigliare ed assistere nell’acquisto, con grande disponibilitΓ ed esperienza.
La ringrazio per avermi dedicato un po’ del suo tempo e fatto questi scatti “Valentiniani” all’interno del suo negozio π

Regalo o non regalo, l’importante Γ¨ che prima doniamo del bene a noi stessi ed alle persone a noi care πΉ
Voi cosa ne pensate di San Valentino? π
Fatemi sapere!!! Ciao π un π a tutti! π
Rispondi