Diciamoci la verità. Nell’immenso universo della cosmetica naturale e non, sono innumerevoli i prodotti che ci vengono offerti. Dalla bava di lumaca, al siero di vipera (😱😱😱), dall’ormai noto coenzima Q10, all’ossigeno in voga tra le star di Hollywood, è sempre più vasta la scelta, ma è anche difficile orientarsi e capire quale crema fà veramente al caso nostro.
Al di là di tutto il boom mediatico proveniente dalle televisioni, dai giornali, dalle televendite o dalle vendite dirette, sono dell’idea che la miglior pubblicità sia sempre quella del passaparola o della “prova diretta”.
Devo confessarvi una cosa, non ho mai disdegnato i prodotti da supermercato, vuoi per la semplicità d’acquisto (chi di voi facendo la spesa non ha mai acquistato quel contorno occhi o quel detergente solo perché vicini a ciò che avevamo nella lista? 😉), vuoi per il range di prezzo, decisamente allettante. Con questo non voglio dire che le marche presenti nei supermercati siano meno performanti di altre più costose. Che poi, e questa è un’altra verità abbastanza assodata, che la crema sia costosa o economica, con un packaging luccicante o essenziale e senza pretese, il risultato è quasi sempre lo stesso. A meno che, voi non abbiate una genetica da paura o non ricorriate in qualche “trucco” che solo un dottore può fare 😉. Alla mia età, la pelle non è più elastica come una volta, le rughe diventano più profonde e la rosacea e le macchie sono una fastidiosa costante.
Meglio cercare perciò un tipo di prodotto non aggressivo e che possa portare alla nostra pelle una ventata di freschezza.
Mi servo spesso in farmacia, dove trovo dei prodotti validi a prezzi accessibili. Inoltre sono sicura che gli INCI (gli ingredienti presenti nel prodotto ed indicati sull’etichetta) sono del tutto naturali e rispettosi dell’ambiente.
Ultimamente ho avuto l’occasione di provare, durante una dimostrazione gratuita, i prodotti della Helan, marca di cosmesi naturale italiana e per la precisione della provincia di Genova. La conoscevo già, ma avevo provato solo qualche prodotto per il corpo.
In particolare mi ha impressionato positivamente la Linea Elisir Antitempo D’Oro, che come suggerisce il nome, basa la sua forza su preziosi alleati contro l’invecchiamento cutaneo e l’inquinamento da parte degli agenti esterni. Diverse le proposte, io ho voluto iniziare con tre di quelli che ho provato durante la dimostrazione.
1. Olio bifasico detergente anti-pollution

L’uso degli olii quali detergenti o sieri antietà è diventato ormai un gesto di routine tra molte donne. Penetrano più velocemente nella pelle e creano una barriera sottile contro le aggressioni esterne. Inoltre, hanno delle fragranze accattivanti che rievocano quelle che sentiamo durante il massaggio fatto di solito dall’estetista. Questo, bifasico, bisogna scuoterlo prima di spruzzarlo, su un dischetto di cotone e si usa al mattino, dopo aver effettuato la detersione. Si passa su viso, collo e décolleté, e serve a pulire più in profondità la pelle e a renderla così più luminosa e pronta a ricevere la crema da giorno. La sua fragranza è molto gradevole e per quanto mi riguarda, penso diventerà un “mai più senza”. I suoi ingredienti: estratto di Moringa oleifera, dermopurificante
– Acqua distillata di Rosa Damascena, leggermente astringente
– Olii di Jojoba e Riso, emollienti e nutrienti.
2. Scrub levigante antirughe
Soprattutto in inverno, le mie labbra tendono a screpolarsi continuamente ed è difficile trovare un prodotto efficace. Lo scrub levigante di Helan, non solo svolge un’azione esfoliante delicata, ma anche emolliente per delle labbra morbide e lisce. Basta prelevarne una piccolissima quantità dalla confezione e spalmarla su labbra e contorno. La sua consistenza è morbida e poco granulosa, quasi un balsamo. Io la uso prima di coricarmi, ma si può utilizzare anche di giorno per proteggerci dal freddo e dare alla nostra bocca un tocco luminoso e rimpolpante.
I suoi ingredienti:
– Burro di Karitè, emolliente
– Acido Jaluronico e Glucomannani da biotecnologia, distende le rughe
– L’Eritrulosio un tipo di zucchero, umettante e idratante.
3. Crema volumizzante antirughe
Una crema dalla texture corposa e consistente, io la uso prevalentemente prima di andare a dormire, perché, essendo abbastanza ricca, preferisco farla agire bene e permettere ai suoi ingredienti di penetrare bene .
Il suo profumo è inebriante, sembra di aprire un barattolo di crema spalmabile da mangiare 😜 Basta usarne poca, dopo averla applicata si assorbirà abbastanza velocemente lasciandovi una pelle liscia e compatta. È il prodotto più innovativo di questa linea e al suo interno troviamo molte sostanze preziose, come per esempio gli stimmi di Zafferano, che ne conferiscono il colore e con il loro potere antiossidante contrastano la perdita di elasticità. Gli olii essenziali come quelli di rosa e geranio, contribuiscono a donare un aspetto più luminoso. La vitamina E inoltre, svolge un’efficace azione antiradicale ed antietà. Vi ho nominato solo alcuni degli ingredienti per una formula veramente ricca e performante, da usare su viso, collo e décolleté.
Non è superfluo ricordare che tutti i prodotti di questa linea ed in generale tutto ciò che viene prodotto dalla Helan, Cosmesi di Laboratorio, è di origine naturale, senza alcun derivato chimico, come per esempio siliconi, parabeni, petrolati, coloranti. Testati anche per ridurre il rischio di allergie ai metalli. Presenti dal 1976, la loro produzione che si trova nelle vicinanze di Genova, è un giusto connubio tra l’uso di materie prime naturali ed una costante ricerca di laboratorio, il tutto rigorosamente realizzato in Italia.
Io la acquisto presso la Farmacia Gasco di Leca d’Albenga, dove, con l’aiuto di Arianna e delle sue collaboratrici, si possono trovare prodotti biologici adatti a tutte le età.
E voi, a quale tipo di cosmesi affidate la vostra pelle? 😉🌼
Rispondi