Euroflora 2018: la mia esperienza tra fiori, colori, profumi e cellulari che cadono 🌹😱

2018-05-15-22-23-24.jpg
DSC_1508.JPG

Devo ammettere che scrivere un articolo posticipato non è così semplice. Le emozioni ed i pensieri che hai avuto durante una particolare giornata, benché indelebili, diventano sempre più sfumati nella tua testa. A questo si aggiunge anche l’importanza e la notorietà dell’argomento di cui vuoi parlare e per il quale non vuoi in nessun modo fare brutte figure. Quindi farò del mio meglio per cercare di farvi assaporare la favolosa atmosfera che ho respirato io nella giornata trascorsa a Genova per l’Euroflora, una delle maggiori rassegne floreali del Mediterraneo e del mondo. Durante la quale purtroppo il mio cellulare, cadendo in maniera brusca, mi ha temporaneamente abbandonato, e con lui, alcune delle foto che avevo fatto. Ora tutto recuperato (insomma, il mio cellulare poverino, ha vissuto momenti migliori 😜), perciò preparatevi alla lettura e a vedere taaaaante foto !

Giovedì 26 aprile: la primavera ci ha ormai abituato a così tanti cambi di temperatura che, durante le 24 ore, dovremmo portarci dietro l’intero armadio per poter effettuare i relativi cambi …cosa alquanto improbabile, soprattutto se avete una sfilza di vestiti come la sottoscritta 😁

IMG-20180427-WA0009

Il tempo al mattino non presagiva a nulla di buono. Anzi, le previsioni meteo facevano intendere che sarebbe piovuto tutto il giorno.

Cosa che poi non si è verificata per fortuna, anzi, al pomeriggio il sole è uscito con tutta la sua forza.

Per me è stata la prima volta all’Euroflora ed anche la prima volta che la stessa ha avuto luogo nei Parchi e Musei di Nervi ,a Genova.  I parchi di Nervi sono un complesso botanico oggi proprietà del Comune di Genova, in passato appartenuti a ville private, come per esempio Villa Grimaldi Fassio e Villa Groppallo. Si estendono su una superficie totale di 92000 mq. e al loro interno si possono ammirare diverse qualità di sempreverdi ad alto fusto ed un magnifico roseto.

Inutile dire che l’affluenza, anche durate la settimana, è stata molto intensa. L’organizzazione comunque, a partire dai trasporti, si è rivelata efficiente e capillare.

Appena entrate, dovevamo cercare subito le nostre aiuole del cuore, ovvero quella di Andora e quella del comprensorio di Albenga. La prima l’abbiamo individuata quasi subito, poiché era all’inizio del percorso ,per la seconda invece abbiamo dovuto camminare un po’ di più.

IMG-20180506-WA0032
DSC_1423.JPG

Ecco Andora 💗 La sua belissima aiuola ha promosso sia il settore dell’agricoltura sia quello turistico e sportivo. Da non dimenticare infatti che Andora è Comune Europeo dello Sport per il 2018 e che non solo in estate,  ma durante tutto l’anno, è il luogo ideale dove praticare diverse discipline. Ad esempio, il surf, che attira tantissimi sportivi anche nel periodo invernale (ne parlo nel mio primo articolo del blog 😉 ).

2018-05-16-10-08-35

Ed ecco la grandissima aiuola dell’ANCI Liguria: a forma di mezzaluna come la nostra Regione,  composta da circa 3.500 piantine aromatiche e fiori, su una superficie di 300 mq., posta sotto uno degli alberi monumentali nei pressi di Villa Grimaldi . In totale 234 i comuni liguri rappresentati in questa variopinta e scenografica aiuola , che ha ben espresso tutte le diversità di territorio e di offerta della nostra Regione. Tutte le piante di provenienza ligure al 100%, erano in prevalenza di fioritura primaverile, così da accentuare la spontaneità della nostra grande produzione nel campo florovivaistico. Notevole è stato il lavoro da parte di chi ha creato questo scenario,  come ad esempio i Vivai Michelini,  con i suoi preziosi collaboratori (uno di questi di mia conoscenza 😉💗). http://www.michelinivivai.it/chi-siamo.html

IMG-20180506-WA0028
IMG-20180506-WA0029.jpg

Per il mio outfit #Euroflora2018:

Quella mattina mi sono preparata parecchio di fretta, perciò la mia scelta è ricaduta su un paio di jeans skinny molto comodi, una blusa leggera e slip on, per poter camminare senza alcun dolore ai piedi. Ho optato per dei colori tenui e tono su tono, per un outfit quasi monocromatico, perché non volevo risaltare io più dei fiori che avrei trovato 😊 la blusa azzurra infatti è quasi solo di un tono più chiara del jeans. Sopra avevo indossato inizialmente uno spolverino lungo, che poi non ho messo perché la giornata era diventata molto calda. La blusa, di un tessuto fluido e in un impalpabile è di Elena B, brand della famiglia di Annacristy Milano (sito omonimo), i jeans super elasticizzati sono di Diane Gilman, presi su Qvc Italia: fasciano bene le gambe e fanno un bel lato b, ma non costringono e sono perfetti quando devi stare fuori casa tutto il giorno. Le slip on sono di Primadonna, prese nel mio ormai negozio di fiducia della Coop Le Serre di Albenga. La borsa è di Aimee Kestenberg , glamour ma anche capiente e comoda da portare a tracolla. L'avete già vista nel mio articolo sul Castello di Andora, qui il link: https://aspassoconunabionda.wordpress.com/2018/03/30/compagnie-e-luoghi-inaspettati-una-domenica-mattina-al-castello-%f0%9f%91%ad%f0%9f%92%92/
L'occhiale era d'obbligo perché non sò se anche da voi ci sono le giornate "grigio ma bello"  in cui la luce ti acceca di più del sole 😉

Vi ho nominato la mia Liguria, ma naturalmente erano presenti tantissime regioni d’Italia e d’Europa, tutte con le loro particolari offerte del territorio, una più bella dell’altra .

I fiori e le piante presenti in ogni angolo ti sorprendevano con i loro fantastici colori, ed era davvero difficile non scattare una foto a cotanta bellezza. C’erano delle aiuole in particolare che attiravano l’attenzione più di altre, come questa, a forma di stella.

Non mancavano neppure le aiuole e gli stand a sfondo sociale umanitario 💗

Poter camminare tranquillamente in mezzo al verde e a tutti quei colori, per me è stato un po’ come tornare bambina, con la leggerezza e l’entusiasmo che solo l’infanzia ci può regalare.

Il roseto ci ha incantate con le  sue differenti qualità di rose, dalle tonalità più calde alle più fredde, così ammalianti da sembrare uscite da un dipinto .

IMG-20180427-WA0031

L’Euroflora 2018, giunta alla sua 11′ edizione e durata per la prima volta ben 16 giorni,  ha sfiorato il numero di quasi 250.000 biglietti venduti. Felicissima di essere stata presente ad un evento unico nel suo genere e a pochi passi da casa.

_20180512_085903
IMG-20180427-WA0017
IMG-20180427-WA0023

E a voi, piacciono i fiori 💐?

Se avete voglia, lasciatemi un like o un commento, ne sarò felice ! 😊😘

4 risposte a “Euroflora 2018: la mia esperienza tra fiori, colori, profumi e cellulari che cadono 🌹😱”

  1. Che MERAVIGLIAAAAAA🍀🌳🌺🌻🌼💐🌸un evento davvero SPECIALE ED INCANTEVOLE 👍🏻😉👏🏻Le tue foto sono davvero splendide ! Brava Laura 😉🤗baci alla prossima 🌼🌻🌼🌸💋

    Piace a 1 persona

    1. Aly vedo ora che non ti avevo più risposto. ..perdono! Grazie, felicissima che ti sia piaciuto il mio articolo, i fiori possono renderti felice solo a guardarli 😊
      Un bacio grosso…a presto! 😘💜😘

      Piace a 1 persona

  2. Io amo i fiori, impazzisco per i loro colori e per il loro profumo! Voglio andare anche io a euroflora!
    Don’t Call Me Fashion Blogger
    Facebook
    Bloglovin’

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Francesca!
      Grazie mille per il tuo commento 😊 se ami come me i fiori allora dovremmo visitare insieme la prossima Fiera! 😉😊😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: