
11/11/2017 Alassio
Una data particolare oggi.
Addirittura in Cina è la “giornata dei cuori solitari “, o “Single day”, per la presenza del numero 1, simbolo di solitudine nella cultura e lingua cinese.
Non deve per forza essere una data strana per andare ad Alassio. Per me arrivarci è molto comodo, si trova a pochi km da Albenga e pochi anche da Andora, dove abita la mia famiglia.
La conosco direi abbastanza. Ci ho passato 5 anni, durante le superiori ed anche buona parte di infanzia, quando mio papà ci portava a fare il giro della domenica. Le sono affezionata, perché tanti ricordi della mia vita sono legati a lei e perché è bellissima. Perciò non vi stupite se leggerete diversi articoli riguardanti Alassio, vi svelerò qualcosa di lei un po’ per volta. Anche se penso che qualcuno o tanti di voi già la conoscano, se non personalmente, ma almeno per la sua grande fama.
Oggi la giornata era abbastanza mite e serena, senza vento! Ed il molo, oltre che essere luogo ideale per appostazioni di pescatori, offre sempre una deliziosa passerella in mezzo al mare.
Proseguendo dal molo, passiamo attraverso il budello, dove di domenica i negozi sono sempre aperti e attirano perciò tutti coloro che si recano ad Alassio a fare due passi nei giorni di Festa.
Un piccolo acquisto è scappato anche a me…ma proprio piccolo eh! È bello però quando esci dal negozio con già indosso il tuo ultimo “reperto”, abbinato all’outfit del giorno.
Arriviamo al punto più famoso di Alassio ed ecco il protagonista, il colorato e famosissimo Muretto, che ha visto così tante firme ed altrettanti personaggi susseguirsi negli anni: sono infatti circa 1.000 le mattonelle autografate. Qui non c’è il mood della singletudine 😉, o almeno, il tutto è propiziatorio all’unione di due anime, a partire dai due famosi innamorati che, seduti abbracciati sul Muretto, fanno sperare ancora nel Grande Amore 💕
Il Muretto di Alassio, una volta era un semplice Muretto. Così semplice che, il suo ideatore Mario Berrino, insieme con il suo amico e confidente, lo scrittore Premio Nobel, Ernest Hemingway, decise di renderlo più caratteristico ed invitante, per i turisti che vi transitavano davanti.
Così, in una mattina del 1953, quasi di nascosto, furono apposte le prime tre mattonelle autografate, dello stesso Hemingway, del Quartetto Cetra e del chitarrista jazz Cosimo di Ceglie.
Questa azione non produsse nessuna conseguenze di natura burocratica o penale, anzi fu interpretata dalle Autorità come un’opera brillante ed originale, che altro non poteva fare, se non attirare la curiosità di tutti.
Mario Berrino è stato in primis un pittore straordinario, che con i suoi famosi “colpi di spatola” e l’uso di colori vivaci, ha lasciato una traccia indelebile della sua vita.

E come non ricordare la manifestazione di Miss Muretto? Anch’essa nata dalla creatività di Mario Berrino, che creò la famosa kermesse, trampolino di lancio per altri concorsi come per esempio Miss Italia.
Da Via Dante, dove è situato il Muretto, andando verso Albenga, si arriva direttamente alla Piazza del Comune con la sua bella fontana.
Qui, durante la stagione estiva, hanno luogo tantissime manifestazioni canore e di spettacolo, mentre nel periodo natalizio la facciata viene addobbata con luci di ogni colore.
Per il mio look di oggi: protagonista la giacca in similpelliccia, color grigio, di Annacristy, con chiusura a zip asimmetrica e profili in similpelle. Veramente morbidosa, comoda e chicchissima 😍 e particolare nel colore e nel modello. I pantaloni sono di Goldenpoint, un jeggings taglio bootcut, ovvero un po' svasato in fondo. Questo tipo di modello dona a tante fisicità, anche per chi non ha gambe kilometriche, regala dei cm in più e affina la gamba. Borsetta da portare a tracolla, a spalla o a mano, acquistata da Posh Albenga. Infine in testa, il mio piccolo acquisto di oggi: una fascia per i capelli color grigio metallizzato. Mi piace ogni tanto osare con qualche pezzo super trendy... e poi tiene al caldo le mie orecchie! Se avete voglia anche voi di osare, ne potete trovare di diversi modelli e a prezzi veramente irrisori da Zuiki 😉
Quando il sole se ne và, il cielo assume dei colori straordinari ed il mare lo accoglie in silenzio: io starei lì ore a guardarlo… Lo sò, sono una romantica, ma d’altronde sono nella Città degli Innamorati 😊
E voi, avete un luogo che vi è rimasto nel cuore? 😉

Rispondi