1° luglio: l’Estate, con la E maiuscola è arrivata. Il caldo , le spiagge affollate, gli incontri fissi che ogni anno arrivano puntuali. Domenica mi trovavo di passaggio ad Andora (ma come, direte voi, ci sei sempre!) e casualmente ho passato il pomeriggio sul Molo Heyerdahl. Luogo che mi ha vista crescere e cambiare nel corso degli anni e che io, a mia volta, ho visto modificarsi ed abbellirsi , e come due buoni amici , abbiamo continuato a volerci bene e portato avanti il nostro rapporto di grande affetto. Al Molo di Andora si và per prendere il sole durante il giorno e per assistere o partecipare a spettacoli durante la sera.
Quando ero un po’ più giovane, qualche anno fà diciamo, ero solita buttarmi in mare direttamente dalle rocce vicino al mare e nuotare tranquilla nell”acqua incurante delle alghe che ricoprono i massi e li rendono particolarmente scivolose. Ora penso che nemmeno dietro lauto compenso (oddio, forse parlandone 😉) mi ci butterei. Si sà, con la maturità si diventa un po’ più paurosi o prudenti ed anche un po’ meno ginnici, diciamo la verità.
Il Molo , che in passato era conosciuto come il Molo del Tortuga, nome della grande e super attrezzata spiaggia privata confinante , è stato inaugurato con il nome di Heyerdahl nel gennaio 2012. Thor Heyerdahl, di origine norvegese, è stato un grande antroplogo, scrittore ed esploratore , che a bordo della sua imbarcazione Kon-Tiki effettuò la traversata dell’Oceano Pacifico fino alla Polinesia. Lui voleva dimostrare che le popolazioni sudamericane potevano disporre dei mezzi tecnici per raggiungere e colonizzare la Polinesia.
La sua impresa venne poi raccontata nel film-documentario Kon-Tiki , che gli valse l’Oscar come miglior documentario nel 1952. Numerose le onorificenze che Heyerdahl ricevette nella sua vita ,che decise di trascorrere gli ultimi anni proprio a Colla Micheri, dove è stato sepolto.
Vorrei potervi raccontare anche di altro. Sebbene sia già stato descritto e ritratto in maniera egregia , con le foto stupende del CFA (CIRCOLO FOTOGRAFICO ANDORA), mi piacerebbe offrire il mio piccolo contributo sull’evento che si è svolto proprio sul Molo, ovvero “The Body” , il 2° Contest di Body Painting che quest’anno ha avuto come tema l’Amore.
Bellissime modelle i cui corpi sono stati dipinti con colori e disegni meravigliosi, tutti rappresentanti l’Amore. Sono riuscita a fare qualche foto nel backstage ed è stato molto interessante osservare le painters all’opera.
Ognuna delle modelle ha danzato e sfilato sul palco accompagnate da musiche e canzoni ispirate all’amore , per essere poi giudicate e votate. Se vi fà piacere vedere i video delle esibizioni, potete seguirmi sulla mia pagina di Facebook 😊
Magica l’atmosfera che si è creata, il dolce rumore del mare in sintonia perfetta con i suoni ed i colori delle varie esibizioni.
Rimanendo in tema di amore, il 14 luglio si terrà nuovamente il Contest Hot Valentine, la Festa degli Innamorati in versione estiva. Gli innamorati però non devono essere necessariamente un lui e una lei o comunque una coppia unita da amore in senso stretto, ma anche una coppia legata da un’amicizia profonda, come per esempio due amiche che si conoscono da una vita. È così che lo scorso anno io e la mia amica Stefania abbiamo partecipato e siamo perfino riuscite a vincere il premio speciale della giuria! 😉
E voi, avete mai partecipato ad un concorso? 😉😊
Rispondi