Dolcissime tentazioni a Pietra Ligure. 24 settembre 2018.

IMG_20180923_122656.jpg

Ciao amici, non mi trovate dolcissima? 😉 Beh, certo voi non mi conoscete dal vivo, ma vi assicuro che lo sono! Comunque se foste in carenza di dolcezza e di dolciumi (cosa per me alquanto difficile 😁) vi porto in un giretto tra fantastici manicaretti che solo a vederli ti fanno salire la glicemia!

20180914_181358

A chi di voi piace il cioccolato? Sono abbastanza sicura che la maggior parte risponderà “a me a me!” , e ci sarà anche qualcun altro che dirà “no, no, io non lo mangio mai” . Ma durante il corso della vita, penso sia difficile che non ne abbiate mai assaggiato almeno un pezzetto.

Che sia fondente, al latte, o totalmente bianco, il cioccolato accomuna tantissime persone e rievoca sensazioni ed esperienze olfattive che rimangono impresse nelle nostra memoria per tutta la vita. Infatti il senso dell’olfatto si sviluppa già nel grembo della mamma, il cui odore verrà subito riconosciuto dal neonato appena le si avvicinerà. E poeti come Baudelaire e Proust parleranno dei ricordi legati all’olfatto nelle loro più importanti opere.

20180914_155019

Sabato scorso a Pietra Ligure, si è svolta la 14′ Edizione di “Dolcissima Pietra” , meraviglioso evento che raduna tanti artigiani del gusto, quest’anno ha avuto come tema principale il Cioccolato, con un’area a lui dedicata.

Dal Piemonte alla Sicilia, passando da Perugia, dal Veneto e la Puglia, variegata l’offerta di prodotti offerti al visitatore, che si trova davanti un pout-pourri di colori e soprattutto di profumi, con la possibilità di assaggiare e decidere quale leccornia portarsi a casa.

Osservando queste immagini mi viene  subito in mente una casa, un camino, e magari un bicchiere di liquore da sorseggiare insieme con i propri cari. Ma durante la mia visita il clima qui in Liguria era tutt’altro che autunnale! Anzi, l’estate sembra quasi non finire ed i gradi percepiti sono ancora molto alti. È proprio vero, non esistono più le mezze stagioni 😁 só già che di punto in bianco passeremo dai sandali al cappottino, OMG.

Per una una persona golosa come me, passeggiare in mezzo a tutte queste prelibatezze è molto difficile, ad un certo punto vorresti una benda sugli occhi per non vedere più nulla. Cremini, cioccolati al rum, praline, babà ripieni, creme varie… Insomma un turbinio di dolcezze che ti rapisce ad ogni sguardo.

Oltre all’area espositiva dove appunto si possono guardare, assaggiare ed acquistare i vari dolci e vini da abbinare, ci sono numerose attività dove potersi cimentare. Come ad esempio i laboratori di degustazione, corsi di cucina e quest ‘anno il Contest “Dolcissimo” aperto a professionisti del settore ma anche novelli cuochi. Il ricavato delle vendite delle creazioni è stato devoluto in beneficenza, un gesto che fà onore a tutta l’organizzazione.

L’ evento mi ha dato occasione di fare due passi nel centro storico di Pietra, che per me è un vero gioiellino. Comune di circa 8.900 abitanti, Pietra Ligure è situata tra i Comuni di Borgio Verezzi e Loano e deve il suo nome al castello in pietra per l’appunto, costruito nel VII-VII sec e che si trova sullo spuntone a nord-est.

In pieno certo centro storico, nella Piazza omonima, sorge la Basilica di San Nicolò. Costruita secondo la leggenda in onore di San Nicola di Bari, che grazie ad un miracolo nel 1525, fece scomparire la piaga della peste che si era abbattuta sulla città. Per questo motivo, ogni 8 luglio si svolge la processione in ricordo del grande miracolo avvenuto per mano del Santo.

20180914_161704

La sua costruzione iniziò nel 1752 e si protrasse per 41 anni e nonostante fosse ancora incompiuta e con un solo campanile, venne ugualmente benedetta nel 1791. All’interno lo sguardo viene attratto dai magnifici affreschi sulla volta, che con la sua altezza è dimensioni risulta essere una delle maggiori in Europa.

Un’emozione grande vederla al suo interno, ancora di più considerando che lo stesso giorno si svolgeva un matrimonio e, neanche a dirlo, la sposa era bellissima 💗

Altra particolarità : la sposa e tutto il suo seguito sono arrivati sulle mitiche Cinquecento ! Che dire, una cerimonia davvero originale e colorata, a totale completamento della dolce atmosfera circostante. Anche a livello sonoro non sono stati da meno: il complesso campanario consta di ben 14 campane e suonate a festa sono uno spettacolo! Non è la prima volta che durante i miei giretti trovo un matrimonio o i preparativi, vi ricordate a Diano Castello? Ecco qui il link: https://aspassoconunabionda.wordpress.com/2017/10/29/verso-diano-marina-e-diano-medievale/

20180914_181951
20180914_165608

Per il mio outfit di sabato scorso :

Giornata super calda, avevo bisogno di avere le gambe scoperte ed avere dei sandaletti comodi per camminare. Per la parte sopra ho indossato un gilet quasi come fosse una camicia senza maniche. Quindi l'ho chiuso sul fondo con una spilla, per evitare che si aprisse troppo. Di colore blu scuro  in tessuto crêpe molto confortevole, di taglio asimmetrico, è più lungo sul davanti e ha un laccio che si può annodare davanti o dietro. È di Olly Doo, brand made in Italy che si può acquistare su Qvc Italia e del quale ho diversi capi. Il gilet è un capo versatile e senza stagione  che può completare e rendere originale un outfit semplice e magari banale. Sotto ho messo una fascia elastica di color vinaccia con pizzo sul davanti. Di Mixerí negozio di Alassio, si può usare veramente in molteplici modi, mi piaceva avere l'abbinamento dei due colori blu e viola. Nella parte sotto ho messo un paio di bermuda in piquet di cotone con banda laterale, di Kevin Blue, brand italiano che propone capi alla moda a prezzi super accessibili. Acquistato in saldo da Nevada Store, negozio di Albenga. La borsa di Aimee Kestenberg l'avete già vista in altri miei articoli 😉 Per dare un tocco elegante ed ancora più originale all'outfit, ho applicato una bellissima spilla rosa a forma di fiore (stesso colore dei sandaletti) in tessuto, di Annacristy Milano.
IMG-20180914-WA0075

Lo sapete che questa àncora alle mie spalle è antichissima? Si trova sul molo, ultima tappa del mio giro a Pietra Ligure, in una giornata dolce e piena di sorprese.

E a voi, piacciono i dolci???

Se vi è piaciuto il mio articolo, lasciatemi un Like o un commento, ne sarò felice! ☺️

6 risposte a “Dolcissime tentazioni a Pietra Ligure. 24 settembre 2018.”

  1. Il tuo post mi ha fatto allargare il cuore, perché sono molto affezionato alla Liguria. Ricordo in particolare 2 paesini vicinissimi tra loro, Albenga e Alassio, che sono uno più bello dell’altro. Perfetti sia per viverci che per una vacanza di pochi giorni. Li conosci?

    "Mi piace"

    1. Ciao Wayne perdonami per non aver risposto… Come avrai capito ho abbandonato un po’ il blog, ma ora conto di tornare ☺️ grazie per avermi sempre seguito, se ti fà piacere ho appena scritto un nuovo post e ho rinnovato la grafica del blog… Buona giornata! 😘

      Piace a 1 persona

      1. Ho letto il tuo post su Andora, e a mio giudizio spacca un casino! 🙂 Tra l’altro anch’io ne ho pubblicato uno da pochissimo, in cui racconto uno degli incontri più decisivi della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂

        Piace a 1 persona

  2. Miss Blonde🤗🤗🤗e a chi non piacciono i dolci ? 🤣🤣😲👍🏻🤙🏻🎊🎼🎉🎊🎼🎉grazie per averci deliziato con questo tuo sfizioso racconto 👏🏻🤙🏻👌🏻😋😋😋🤗un abbraccio 💋💋💋😘alla prossima!

    Piace a 1 persona

  3. Ciao Laura io adoro i dolci e da buona torinese non posso fare a meno del cioccolato specialmente amaro. Non mancherò di fare una capatina nel centro di Pietra Ligure,come al solito con il tuo modo di descrivere i luoghi mi metti sempre tanta curiosità e mi fai venire voglia di visitarli. Complimenti! Un abbraccio 😘

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Ste, vedo ora che non avevo risposto al tuo commento. Grazie per avermi sempre seguito, spero continuerai ora che ho ripreso a scrivere, un abbraccio grande! 😘

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: