Peagna “Sotto le Stelle 2021” | Sabato 10 luglio 2021.

Foto mia Huawei

Ho sognato la bellezza per lo più a occhi aperti.

Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare.

(Marilyn Monroe)

Con questa frase della bionda per eccellenza, desidero iniziare il racconto di questo nuovo articolo.

Finalmente torno con le dita alla tastiera, non per lavoro, ma per diletto e per amore del mio caro e amato blog, che per tanto ho lasciato in un angolo. E da quell’angolo lo sentivo lacrimare, chiamare ed infine rassegnarsi, “verranno tempi migliori” diceva – ma tempi migliori non se ne sono più visti. Forse non verranno più, tempi migliori. E quindi meglio andarseli a cercare, che se ci si impegna un pochino, li possiamo trovare, sia fuori che dentro di noi.

La Bellezza per esempio, la cerchiamo in continuo e la maggior parte delle volte l’abbiamo proprio di fronte a noi, ma nemmeno ce ne accorgiamo.

Qui da noi in Liguria, la Bellezza si annida un po’ ovunque: la vedi nel mare, nelle colline, nella montagna, nei campi di piante aromatiche, nei borghi antichi, nelle frazioni, ed è proprio di una frazione che vi voglio raccontare oggi: la Frazione di Peagna di Ceriale (SV).

Il nome Peagna deriva da “Peda mea (passaggio o guado), ed è dovuto al torrente lungo il quale si trovava la fonte Anthia. Dice la tradizione, che il Borgo di Peagna accolse gli abitanti del borgo di Capriolo, abbandonato nel tardo medioevo per una invasione di formiche rosse. E resettiamo immediatamente l’immagine delle formiche rosse con una decisamente più carina, ovvero tutte noi modelle insieme con la creatrice dei meravigliosi abiti che indossiamo: la stilista Cinzia Balbi

https://www.facebook.com/cinziabalbi.assenzioband

Qui potete vedere solo alcune delle sue fantastiche creazioni di abiti da sposa e abiti di scena (collezione privata Cinzia Balbi)

Foto di Renee Roy
(ps. io sono quella vestita di rosa fluo 😉)

Ohhhh, ma non stavamo parlando del Borgo di Peagna?! Certo, tranquilli tranquilli, il rischio di andare fuori tema è sempre dietro l’angolo, ma qui siamo in carreggiata 😉

Vi parlo di Peagna infatti perché lo scorso 10 luglio, si è tenuta la 4′ edizione della manifestazione “Peagna Sotto le Stelle”, evento voluto fortissimamente dal Consigliere Rosanna Elvira Gelmini, che anche quest’anno ne è stata organizzatrice ed accogliente padrona di casa.

Il Concorso, tenutosi presso il Teatro “Carlo Vacca”, elegge la reginette “Miss Peagna” e “Miss Sorriso” e “Miss Eleganza”, che vengono premiate da una super giuria. Quest’anno era composta dal Sindaco di Ceriale, nella persona di Luigi Romano, e da altri importanti esponenti della Giunta comunale e della Regione Liguria, come l’Assessore all’Agricoltura Stefano Mai. Ospite d’onore la grande ballerina di danza classica, Oriella Dorella, che ne è stata la madrina.

Ho avuto l’onore di essere una tra le 21 partecipanti al concorso e…no, se ve lo state chiedendo, non ho ottenuto alcuna fascia di Miss, ma è stata una giornata così bella che non la dimenticherò mai!


I premi di questa stupenda edizione sono stati ancora una volta le statuette che rappresentano la lucertola ocellata, mascotte della Frazione di Peagna, realizzati dalla bellissima artista e Miss Marilena Zito.

Vi metto qui il fantastico video realizzato da RR Film production videomaker dove potrete vedere tutta la sfilata e tanto altro! 😎

L'abito che ho voluto indossare per questo evento era di un color rosa quasi fluo, davvero particolare. Io l'ho abbinato con accessori in tinta, come orecchini, collana, ventaglio e applicazioni floreali nell'acconciatura. 
Abito della collezione privata di Cinzia Balbi – foto mia Huawei gentilmente fatta

E’ la quarta volta che partecipo ad uno shooting fotografico indossando questi abiti fiabeschi ed ogni volta è un’emozione grandissima! Come potrete immaginare, non è difficile sentirsi una principessa in queste vesti. Ancor più se si ci si trova in un contesto delizioso ed unico come può essere il Borgo di Peagna.

Dicevamo…Peagna si trova a circa 122 mt sul livello del mare e ci si arriva partendo da Ceriale, percorrendo circa 2 km a salire. Più precisamente se prendete la Strada Romana (la strada che corre parallela alla Via Aurelia, verso monte), da Albenga andando verso Ceriale, troverete le indicazioni che indicano Peagna e salite (quanto volte l’ho detto?).

Arrivati in cima, rimarrete a bocca aperta dal vedere tanta bellezza (ecco la Bellezza di cui parlavo all’inizio!). Un borgo di origine medievale, semplice e curato come tanti altri borghi dell’entroterra ligure, ma ognuno con il suo carattere, con le sue particolarità.

Foto di Paolo Carrera

Qui le case del centro storico si snodano tra una salita e l’altra, partendo dalla Piazza dove è situata l’attuale Chiesa parrocchiale, la Chiesa di San Giovanni Battista, che risale al secolo XVIII e nella quale si possono notare caratteristiche di stile barocchetto.

Un set fotografico perfetto e di grande impatto! Inoltre la giornata davvero stupenda ha reso il tutto ancora più gioioso e sereno.

Foto di Paolo Carrera

Che sia di giorno o che sia di sera, una visita a Peagna vi regalerà di sicuro un meraviglioso e indelebile ricordo!

Panchine dipinte lungo la strada panoramica di Ceriale

Passeggiando lungo la strada panoramica di Peagna potrete inoltre fare una sosta e sedervi su panchine “speciali”, ubicate in 10 punti strategici:

sono le panchine d’autore del progetto “Sedersi nell’arte”.

Voluto dall’amministrazione comunale di Ceriale, il progetto vuole porre l’attenzione su una maggiore sensibilizzazione per l’ambiente e rispetto del nostro territorio. Infatti tutte le panchine, dipinte da artisti locali, si ispirano ai colori dell’ambiente e del paesaggio circostante, che comprende numerose varietà di piante e alberi, facenti parti di un eccezionale patrimonio naturalistico.

Foto di Paolo Carrera

Ringrazio Paolo Carrera Ph. e Renee Roy Assenzioband per la gentile concessione delle splendide foto.

Foto di Renee Roy assenzioband
Avessi il tempo per pensare
Un po' di più alla bellezza delle cose
Mi accorgerei di quando è giallo e caldo il sole
"Se si potesse non morire" - Modà

Vi metto qui anche una piccola cartina così che possiate orientarvi meglio! 😊

Spero che il mio nuovo articolo vi sia piaciuto e come sempre, aspetto volentieri un vostro like o se volete esagerare, un commento, ne sarò davvero felice!

14 risposte a “Peagna “Sotto le Stelle 2021” | Sabato 10 luglio 2021.”

  1. Complimenti per la descrizione del piccolo borgo che conosco bene.
    Le fotografie accompagnano il tuo racconto splendidamente, comunque meritavi una fascia. Sei bellissima

    "Mi piace"

    1. Che bella sorpresa Manuela leggere il primo commento da parte tua!!! Sono veramente felice ti sia piaciuto e grazie per i complimenti 😉😊😘❤️

      "Mi piace"

  2. Brava Laura ! Sei sempre fantastica nella descrizione dei luoghi che visiti! Con foto meravigliose!

    "Mi piace"

    1. Grazie cara Angela! Sono davvero felice ti sia piaciuto ☺️ questa volta ho avuto l’onore di poter pubblicare con foto di fotografi professionisti, è un progetto che desidero portare avanti anche per i prossimi articoli 😉😘❤️

      "Mi piace"

  3. Bravissima Laura l’articolo mi è piaciuto veramente molto…con semplicità e dovizia di particolari hai fatto conoscere Peagna, la bellezza dei luoghi e dei vestiti hanno completato l’opera.

    "Mi piace"

    1. Grazie di ❤️ Tiziana, sono contenta ti sia piaciuto!!! Peagna è davvero un bel borgo, merita farlo conoscere 😊
      Alla prossima!! 😉😘

      "Mi piace"

  4. Avatar Simona Marchese
    Simona Marchese

    Bravaaaaaa Laura, descrizioni piene di emozioni, grazie 😍

    "Mi piace"

    1. Grazie amica mia!!! Felicissima ti sia piaciuto 😊😘❤️

      "Mi piace"

  5. Avatar lucamarengo1976
    lucamarengo1976

    Bellissimo articolo! Brava Laura, complimenti!!

    "Mi piace"

    1. Grazie mille Luca, sono contenta ti sia piaciuto! 😊
      Se hai voglia, scorri negli articoli precedenti, ce ne sono davvero molti 😉 un abbraccio! 😘

      "Mi piace"

  6. Grazie di cuore per tutte le bellissime parole che hai scritto!!! Appuntamento al prossimo anno!!!

    "Mi piace"

    1. Grazie di cuore CINZIA!

      "Mi piace"

  7. Bellissimo articolo, grazie di cuore!! E’ sempre un grande piacere ed una grande gioia vedere gli occhi delle “modelle per un giorno” brillare quando vedono gli abiti che indosseranno!! Sognare si puo!!!

    "Mi piace"

    1. Grazie a te Cinzia! Sia naturalmente per darci la possibilità ogni volta di indossare i tuoi splendidi abiti, sia per avermi incoraggiato a scrivere nuovamente sul blog!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: